I like physics

Come superare l'esame di fisica

Sfera carica con cavità eccentrica

Vogliamo studiare il campo elettrico nel caso di una sfera carica con cavità eccentrica.

 

Sfera carica con cavità eccentrica

Nella distribuzione sferica è presente un buco, chiamato cavità eccentrica, il cui centro O’ non coincide con il centro della sfera O.

Calcoliamo il campo elettrico E in un punto P qualsiasi all’interno della cavità.

 

 

 

In questo caso non applichiamo Gauss perchè il problema non ha simmetrie,  trovare una superficie Σ di Gauss adatta non è affatto semplice.

Quello che faremo è scomporre il problema in due sottoproblemi  più semplici, in pratica utilizziamo il principio di sovrapposizione degli effetti.

Prima prendiamo in considerazione la sfera integra, senza la cavità.

 

Sfera senza cavità. Caso 1

 

Caso 1  sfera privata della cavità eccentrica.

 

 

 

 

In seguito, per creare la cavità, immaginiamo di immettere carica negativa con la stessa densità di quella positiva presente.

 

Creazione della cavità

 

Caso 2  creiamo la cavità mettendo una giusta quantità di carica negativa.

 

 

 

 

In questo modo, il problema iniziale asimmetrico è stato ricondotto a due situazioni simmetriche, infatti il caso 1 è quello di una distribuzione sferica con densità di carica uniforme +ρ , e  il caso 2 è ancora una distribuzione sferica di densità -ρ uniforme.

 

Campo E1

 

Andamento del campo elettrico E nel caso 1. Attenzione, nella figura mancano le cariche positive lì dove c’era la cavità, ce ne scusiamo.

 

 

 

 

Campo elettrico caso 2

Questo è invece il campo E2  del caso 2.

 

 

 

Il campo elettrico totale E è la somma di E1 e E2

\displaystyle{\mathbf{\overrightarrow{\mathbf{E}}=\overrightarrow{\mathbf{E}}_1+\overrightarrow{\mathbf{E}}_2}}

In entrambi i casi il punto P è un punto interno ad una distribuzione sferica. Sappiamo che, per r<R ( vedi Campo generato da una distribuzione sferica )

\displaystyle{\mathbf{E=\frac{\rho}{3\epsilon_o}\, r}}

r è la distanza tra il centro della sfera in considerazione e il punto di osservazione.

 

\displaystyle{\mathbf{\overrightarrow{\mathbf{E}}_1=\frac{\rho}{3\epsilon_o}\,\overrightarrow{\mathbf{OP}}}}.

\displaystyle{\mathbf{\overrightarrow{\mathbf{E}}_2=-\frac{\rho}{3\epsilon_o}\,\overrightarrow{\mathbf{O'P}}}}

Il campo elettrico totale risulta allora

\displaystyle{\mathbf{\overrightarrow{\mathbf{E}}=\overrightarrow{\mathbf{E}}_1+\overrightarrow{\mathbf{E}}_2=\frac{\rho}{3\epsilon_o}\,\overrightarrow{\mathbf{OP}}-\frac{\rho}{3\epsilon_o}\,\overrightarrow{\mathbf{O'P}}}}

Mettiamo in evidenza la frazione comune

\displaystyle{\mathbf{\overrightarrow{\mathbf{E}}=\frac{\rho}{3\epsilon_o}(\overrightarrow{\mathbf{OP}}-\overrightarrow{\mathbf{O'P}})}}

Dobbiamo notare che

\displaystyle{\mathbf{\overrightarrow{\mathbf{OP}}-\overrightarrow{\mathbf{O'P}}=\overrightarrow{\mathbf{OP}}+\overrightarrow{\mathbf{PO'}}=\overrightarrow{\mathbf{OO'}}}}

Il campo elettrico allora diventa

\displaystyle{\mathbf{\overrightarrow{\mathbf{E}}=\frac{\rho}{3\epsilon_o}\, (\overrightarrow{\mathbf{OO'}})}}

La distanza O’O è la misura dell’eccentricità ed è costante, questo vuol dire che il campo E è costante ed ha la direzione del vettore O’O.

 

Andamento del campo elettrico

Il campo elettrico E è lo stesso in tutti i punti della cavità. Le linee di forza sono quelle di un campo uniforme.