I like physics

Come superare l'esame di fisica

Cicli termodinamici

Per prima cosa dobbiamo capire cosa si intende per cicli termodinamici. Abbiamo una certa quantità di gas e con questa vogliamo far muovere qualche cosa, ossia vogliamo ottenere un lavoro meccanico.

Se ad esempio facciamo muovere un pistone non otteniamo un lavoro per un tempo infinito, perchè il pistone non può essere talmente lungo. Si deve trovare un sistema per tornare alle condizioni di partenza per poter ricominciare.

Per ciclo termodinamico si intende proprio questo, riportare il gas alle condizioni iniziali e ripetere il tutto.

Ovviamente, nel percorrere il ciclo dobbiamo ottenere un lavoro utile, allora ha senso reiterarlo. E’ allora importante studiare se durante un ciclo si ha un guadagno o meno.

Per far questo partiamo da un gas che si trova alla temperatura T1 , pressione p1 e occupa il volume V1

 

Cicli termodinamici gas in condizioni inizialiLe palline in blù costituiscono il nostro gas , V1 , p1 e T1 sono i suoi valori caratteristici di partenza.

La parte in giallo è il pistone che vogliamo muovere.

 

 

 

1 ) Comprimiamo il gas a temperatura costante portandolo ai valori p2 e V2

 

Cicli termodinamici trasformazione a T costanteMantenendo costante la temperatura, aumentiamo la pressione dal valore p1 al valore p2 > p1 , il volume passa dal valore V1 al valore V2 < V1 . Lo abbiamo compresso.

 

 

 

2 ) Aumentiamo ora la pressione del gas aumentando la temperatura e mantenendo il volume al valore V2

 

Cicli termodinamici aumentiamo la temperatura

Siamo arrivati ad un punto in cui i valori del gas sono diventati

V2     p3     T2

 

 

 

3 ) Ora torniamo indietro facendo espandere il gas a temperatura costante.

 

Cicli termodinamici espansione a T costante

 

Ora i valori del gas sono V1   p4    T2

 

 

 

 

4 ) Diminuiamo la pressione a volume costante fino a tronare ai valori iniziali.

 

Ciclo termodinamico

 

Ciclo termodinamico

 

 

 

 

Durante la compressione (p1 , V1) → (p2 , V2) non c’è lavoro utile, L < 0 perchè pΔV < 0 (V2 – V1 < 0)

Durante l’espansione (p3 , V2) → (p4 , V1) c’è lavoro utile L > 0

 

Cicli termodinamici Lavoro 1 2

 

\displaystyle{\mathbf{L_{1,2}=\int_{V_1}^{V_2}\, p\, d V=-\, A_{1,2}}}

 

 

Il lavoro è l’area sottesa dalla curva ed è negativo.

 

Cicli termodinamici lavoro durante l'espansione

 

\displaystyle{\mathbf{L_{3,4}=\int_{V_2}^{V_1}\, p\, d V=\, A_{3,4}}}

 

 

Il lavoro è sempre l’area sottesa dalla curva, ma ora è positivo, è lavoro utile.

Vediamo il lavoro totale

\displaystyle{\mathbf{L_{tot}=-A_{1,2}+A_{3,4}}}

E’ l’area racchiusa dal ciclo

 

Cicli termodinamici lavoro totale

 

Questo è il lavoro che abbiamo ottenuto

 

 

 

 

Se in un ciclo otteniamo lavoro utile, allora lo ripetiamo, più lo ripetiamo velocemente e più potenza abbiamo.

Dopo aver visto i cicli termodinamici vediamo il lavoro per ogni trasformazione.

Lavoro per le varie trasformazioni

Isoterma

La temperatura rimane costante

\displaystyle{\mathbf{L=\int_{V_1}^{V_2}\, p\, d V}}

Utilizziamo l’equazione di stato dei gas perfetti

\displaystyle{\mathbf{pV=nRT\,\Longrightarrow\, p=n\,\frac{RT}{V}}}.

\displaystyle{\mathbf{L=\int_{V_1}^{V_2}\, n\,\frac{RT}{V}\, dV }}

n è il numero di moli ed è costante

R è una costante

T è mantenuta costante

Possono essere portate fuori dall’integrale

\displaystyle{\mathbf{L=n\, R\, T \int_{V_1}^{V_2}\frac{dV}{V}=nRT\, ln\frac{V_2}{V_1}}}

Se V2 > V1  il lavoro è positivo

Se V2 < V1  il lavoro è negativo

\displaystyle{\mathbf{L=nRT\, ln\frac{V_2}{V_1}}}

Lavoro per un’isoterma

 

Isobara

 

Cicli termodinamici lavoro in una trasformazione isobara

 

Il lavoro è l’area sottesa

 

 

\displaystyle{\mathbf{L= \int_{V_1}^{V_2}\, p\, dV}}

La pressione è costante, la portiamo fuori dal segno di integrale

\displaystyle{\mathbf{L=p\, \int_{V_1}^{V_2}\, dV=p(V_2-V_1)}}

 

Isocora

In una trasformazione Isocora il volume è bloccato, non c’è variazione di volume ed il lavoro è nullo

L = 0

Nella prossima lezione affronteremo la teoria cinetica dei gas (buona fortuna).

Prossima lezione Teoria cinetica dei gas